NEURORIABILITAZIONE
NEURORIABILITAZIONE/NEUROFISIOLOGIA CLINICA E STRUMENTALE
(Responsabili: Prof. Placido Bramanti, Dott. Salvatore Calabrò)
Descrizione Linea di Ricerca
Miglioramento della conoscenza dei meccanismi neurobiologici alla base del recupero funzionale e, miglioramento e qualificazione dell’intervento, che deve essere integrato e individualizzato. L’applicazione della neurofisiologia clinica e strumentale nelle procedure diagnostiche, terapeutiche e riabilitative soprattutto di quelle patologie neurologiche che creano condizioni di grave disabilità, anche ai fini del miglioramento dei percorsi diagnostici, con misure quantitative, un monitoraggio dei trattamenti fisici e farmacologici ed un’ottimizzazione dell’outcome del paziente.
Obiettivi Linea di Ricerca
– Realizzazione e sperimentazione clinica di nuove metodiche d’inda- gine neurofisiologica che possano migliorare la diagnosi e la prognosi delle patologie neurologiche altamente invalidanti.
– Utilizzazione di prodotti, frutto della ricerca nel campo delle tecnologie della neurofisiologia, neurorobotica e neuroinformatica, nell’implementazione di percorsi riabilitativi altamente integrati ed individualizzati.
– Trasferimento delle conoscenze acquisite nella normale pratica clinica di routine.