• Pronto Soccorso
  • Prenotazioni
  • Ricoveri - Cartelle Cliniche
  • Carta dei Servizi
  • Altri servizi
  • Portale fornitori
  • Ritiro Referti
  • Chi siamo
    • Direzione
  • Dove siamo
  • Ricerca  
    • Direzione Scientifica
      Scientific Leadership
    • Organizzazione e Staff
      Organization And Staff
    • Linee di Ricerca
      Research Lines
    • Laboratori di Ricerca
      Research Labs
    • Bioparco delle intelligenze e delle neurofragilià
      Biopark Of Intelligences And Fragilities
    • Progetti PO FESR
      POFESR Projects
    • Progetti PNRR
      NRRP Projects
    • Personale della Ricerca Scientifica
      Research Staff
    • Comitato Etico
      Ethics Committee
    • Bollettino Scientifico IRCCSinME
      Scientific Journal Irccsinme
  • Bandi e concorsi
    • Avvisi
    • Bandi di gara
    • Concorsi e selezioni
  • Albo Pretorio
    • Delibere
    • Determine
  • Trasparenza
    • Amministrazione Trasparente
    • Whistleblowing
    • Privacy e Protezione dei Dati
    • Comitato Unico di Garanzia
    • Bacheca Sindacale
  • Comunicazione
    • News In Primo Piano
    • I Quaderni del Bonino Pulejo
    • Rassegna Stampa
    • URP
    • Qualità e Rischio Clinico
    • Modulistica
    • Contatti
    • Segnalazioni accessibilità
Area riservata
  • Affollamento PS
  • Pronto Soccorso
  • Prenotazioni, ESAMI E VISITE
  • Prenotazioni
  • Ricoveri - Cartelle Cliniche
  • Ricoveri - Cartelle Cliniche
  • Carta dei Servizi
  • Carta dei Servizi
  • Altri servizi
  • Altri servizi
  • Portale fornitori
  • Portale fornitori
  • Ritiro Referti
  • Ritiro Referti

Pillole di Salute

  • Home
  • / Pillole di Salute
  • INCONTRI AL VERTICE - Tematiche gestionali in Sanità
  • INCONTRI AL VERTICE - Tematiche scientifiche in Sanità
  • Neuropsicologia e riabilitazione cognitiva
  • Sclerosi multipla. Una malattia che ha cambiato volto grazie alla Ricerca Scientifica
  • Le fratture vertebrali
  • Monitoraggio e sostegno delle funzioni vitali
  • La tiroide e le sue patologie
  • Trattamento del tremore tramite Ultrasuoni Focalizzati ( FUS )
  • DONARE è vita
  • Emergenza/Urgenza. Fascino e sfida
  • Prevenzione e rischio clinico nelle strutture sanitarie. Tutte le misure
  • Neuroriabilitazione robotica: l'evoluzione dell'ultimo decennio
  • Gravi Cerebrolesioni Acquisite: dalla fase acuta al possibile trattamento riabilitativo del paziente
  • Tumore alla prostata e sessualità. Cosa cambia dopo l'intervento
  • Fisiatria: riabilitazione e importanza di ausili e protesi
  • Bioinformatica e Intelligenza Artificiale: le nuove frontiere della Ricerca Medica Personalizzata
  • Lo scompenso cardiaco. Il punto su prevenzione e nuove terapie
  • Disturbi dello spettro autistico. Cause, sintomi, cure
  • Emicrania: i cambiamenti climatici favoriscono il disturbo ?
  • Parkinson: come trattare la "malattia del movimento"
  • Il carcinoma del Colon
  • Elettromiografia. Un esame semplice per una diagnosi sicura
  • Il dolore cronico e le terapie per affrontarlo
  • La riabilitazione logopedica per i disturbi della deglutizione
  • Differenze di genere nella malattia di Parkinson
  • Alzheimer: nuove frontiere e il ruolo dello psicologo nella cura del malato e nel supporto alla famiglia
  • Malattie cardiovascolari: cosa sono e come prevenirle
  • Post ictus: la riabilitazione tradizionale combinata a quella robotica
  • La Psichiatria al "Centro"
  • Vertigini: cause, cure e quando preoccuparsi
  • Il ruolo e l'impegno degli igienisti nella sanità pubblica
  • Traumatologia sportiva degli arti inferiori
  • Resistenza agli antibiotici: si parte dagli ospedali
  • Olfattometria e metodiche correlate
  • La quarta mission degli IRCCS: il trasferimento tecnologico
  • La Ricerca clinica
  • La statistica nei processi sanitari
  • L'utilizzo della tossina botulinica per la spasticità
  • Linee guida per la gestione dell'osservazione breve intensiva
  • Il ruolo del radiologo nel management del paziente
  • XXIV Giornata del sollievo
Info contatti
  • Sede Legale Strada Statale 113 - C.da Casazza
    98124 Messina (ME)
  • Sede Amministrativa Salita Contino
    98123 Messina (ME)
  • EMAIL info@irccsme.it
  • PEC protocollo@pec.irccsneurolesiboninopulejo.it
  • CENTRALINO 090 60128417
  • Privacy Policy
  • Cookies
  • Dichiarazione di accessibilità
CENTRO UNICO PRENOTAZIONE

800 332277
Da rete fissa  

0941 1898059
Da rete mobile

© 2025 IRCCS CENTRO NEUROLESI BONINO PULEJO - CF E PI 02733700831 - C.U. BJFETO

Visite totali: 22732774